Addetto al Primo Soccorso aziendale – Aziende Gruppo B e C

Intraziendale | Costo netto modalità aula: da concordare con il cliente.
Interaziendale | Costo netto modalità aula: 220 € a partecipante. Il corso è attivato con un numero minimo di partecipanti.
Durata: 12 ore
Premessa ed Obiettivi
L’allegato 3 del D. M. del 15 Luglio 2003, n. 388 regolamenta che fa parte del Decreto Ministeriale 15 Luglio 2003, n. 388 regolamenta i contenuti minimi per la formazione degli addetti al primo soccorso aziendale. In generale, le aziende sono classificate tenendo conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio, in tre gruppi (A, B e C).
Fanno parte del gruppo B:
I) Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Fanno parte del gruppo C:
I) Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Contenuti:
– allertare il sistema di soccorso;
– riconoscere un’emergenza sanitaria;
– attuare gli interventi di primo soccorso;
– conoscere i rischi specifici dell’attività svolta;
– acquisire conoscenze generali sui traumi in un ambiente di lavoro;
– acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in un ambiente di lavoro;
– acquisire capacità di intervento pratico.
Docente – Medico che nella parte pratica potrà avvalersi della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale specializzato.
Validità dell’attestato – Formazione per Addetti al primo soccorso aziendale Gruppo B e C, ai sensi del ex D.M. 388 del 15 Luglio 2003.